|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
[Graziani] [Antonio Maria] |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Concorrerò sempre volentieri, et con la volontà, et con l'effetto |
Contenuto e note |
Angelo Grillo assicura ad [Antonio Maria Graziani], vescovo di Amelia, che terrà conto delle sue raccomandazioni a sostegno delle ambizioni del padre confessore [del monastero] di S. Manno [S. Magno di Amelia, insediamento benedettino femminile spiritualmente dipendente dall'abbazia di S. Paolo fuori le mura di Roma], segnalando tuttavia che l'interessato non si è ancora presentato a lui, per dargli parte delle proprie intenzioni. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1601-1604; poiché rappresenta Grillo nelle vesti di abate di S. Paolo, non può essere anteriore alla seconda metà del 1602]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Mostra di voler gratificare Monsignore il Vescovo, ma gli mette in considerazione alcuni rispetti"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 167, Promettere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|