|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Velseri [Welser] Marco [Marcus] |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Augusta (Augsburg) |
Incipit |
La lettera di Vostra Signoria di 13 di Giugno è tutta sua solita gentilezza |
Contenuto e note |
Rispondendo a lettera del 13 giugno precedente, Angelo Grillo promette a Marcus Welser, ma vagamente, certi componimenti poetici richiestigli da Welser "in lode di cotesti santi" [e in particolare in lode di santa Afra, come si può desumere da altra corrispondenza tra questi due personaggi]. Si complimenta e si dice accinto alla lettura "della nobilissima historia" scritta dal suo interlocutore [e forse identificabile con Marcus Welser, 'Rerum Augustanarum Vindelicarum commentarii, Francoforte, Egenolff, 1594]. Si augura di trovare altre sue opere sul mercato librario di Roma, eventualità che lascia intendere poco probabile, nonostante la diffusa fama dell'autore. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1601-1604]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Promette di comporre i versi a sua istanza, e loda il valor di questo gentiluomo nelle lettere"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 166, Promettere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|