|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Arese (Aresi) Giulio |
Data |
1600 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Subiaco |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Doppio favore m'ha fatto Vostra Signoria con l'officiosa sua lettera |
Contenuto e note |
Angelo Grillo si scusa con Giulio Arese (Aresi) per non avere potuto, nell'ambito dell'appena terminato capitolo [generale della congregazione cassinese], ottenere quanto il suo interlocutore sperava e gli aveva fatto richiedere per il tramite di don Clemente [Orrigoni da Milano]. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1598-1601; plausibilmente risale alla tarda primavera del 1600]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Mostra, che in ogni occorrenza averà per raccomandati i suoi uffici, affinché le sue raccomandazioni sieno fruttuose"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 162, Promettere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|