|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Colonna [Ascanio], cardinale |
Data |
28/10/1599 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Subiaco (S. Scolastica) |
Luogo di arrivo |
Marino |
Incipit |
Monsignor Pietro Cartolaro è stato ricevuto da me in quella maniera |
Contenuto e note |
Angelo Grillo informa Ascanio Colonna della visita ricevuta da monsignor Pietro Cartolaro e afferma di averlo accolto nel migliore dei modi, secondo le raccomandazioni ricevute dello stesso Colonna. In realtà in questa occasione Cartolaro aveva deciso di trattenersi in S. Scolastica solo per la messa e la visita alle reliquie; ma, se il monsignore ritornerà a far visita all'abbazia, Grillo assicura che sarà di nuovo accolto con grande cortesia. [L'autografo della lettera, da cui la data, omessa poi nella versione a stampa, è conservato in Subiaco, Biblioteca di Santa Scolastica, Archivio Colonna, Corrispondenza di Ascanio Colonna, e differisce dalla successiva stampa in modo talvolta significativo, ad esempio nell'incipit, che nel manoscritto è "Monsignor Cartolaro è stato raccolto da me", e per la presenza di alcune righe finali, in cui Grillo riferisce a Colonna di dover partire per Napoli e di doversi trattenere venti giorni per alcuni affari privati]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Avvisa l'accoglienza, c'hà fatto a Monsignor Cartolaro, & nel ritorno promette di riceverlo con tutti i numeri di cortesia"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 160, Promettere |
Compilatore |
Chiarla Myriam - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|