|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Grillo Paolo, suo fratello |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
San Giuliano [d'Albaro] |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Il signore Alessandro Grillo se ne viene a Napoli con |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a suo fratello Paolo della partenza verso Napoli di Alessandro Grillo, gentiluomo lodevole e affidabile, per mare ("in filuca", cioè in feluca): imbarcandosi, è passato da lui a Genova a salutarlo. Ringrazia il fratello per averlo "sollevato", con onore per la loro famiglia, perché è un giovane di buone speranze. [La lettera è inserita nel libro primo dell'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604, facendo desumere che la data della lettera si attesti tra il 1578 e il 1594]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Avvisa il fratello la partenza d'un gentil'uomo, e la gratitudine parimente."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 211, Ragguaglio |
Compilatore |
Ongaro Nicola - Carminati Clizia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|