|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Pietra Angiolo, Padre Don |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
San Benedetto Mantovano [S. Benedetto Po] |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Non occorreva che Vostra Paternità mettesse sottosopra il regno dell'eloquenza |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Don Angelo Pietra citando un'eloquentissima lettera ricevuta da quest'ultimo, nella quale Pietra cercava di convincere Grillo che un non precisato amico avesse sbagliato per mera inavvertenza. Grillo risponde che tanto impegno non era necessario, perché era già "apparecchiato di credere", propenso a comprendere. [La lettera è inserita nel libro primo dell'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604, facendo desumere che la data della lettera si attesti tra il 1578 e il 1594; Pietra approdò a Mantova intorno al 1585 ed è dunque probabile che la lettera non sia anteriore a quell'anno]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "L'avvisa d'esser rimasto persuaso dalla sua lettera."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 201, Ragguaglio |
Compilatore |
Ongaro Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|