|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Confalonieri Giulio |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Queste repentine felicità mi furon sempre sospette; però non mi maraviglio |
Contenuto e note |
Angelo Grillo consiglia a Giulio Confalonieri di far ritornare il fratello di quest'ultimo agli studi, "all'essercitio delle Leggi", luogo più sereno e sicuro rispetto alla Corte in cui si trova. [La lettera compare a partire dall'edizione Venezia, Giunti-Ciotti, 1608]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Consiglialo a far tornare il fratello a gli studi, lasciando la Corte."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 193, Consigliare |
Compilatore |
Ongaro Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|