|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Grillo Paolo, suo fratello |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Subiaco |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
In fatti non si può vivere in frequenza senza strepito, né in solitudine senza incommodo |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Paolo Grillo, suo fratello, scusandosi per la rarità della corrispondenza, dovuta alla scarsità di messi. Scrive che ha avuto notizia della sua intenzione di "comprare l'Equile et San Cassano" [cioè i feudi di Lequile e San Cassiano, nei dintorni di Lecce]. Angelo Grillo dice di apprezzare l'Equile per la sua vicinanza a "Leccio" [Lecce] ma di non conoscere San Cassano. Grillo apprezza il fatto che il fratello si sia rivolto a lui e alla famiglia, in particolare informandone il signor Scipione [Spinola], benché il loro consiglio possa essere interessato, perché in caso di acquisto dei feudi resterebbe lontano dalla patria [Genova]; patria dove sarebbe benvenuto, e dove troverebbe anche la possibilità di ricoprire incarichi pubblici; a Napoli, invece, e tanto più se diventasse "padrone di vassalli", non si libererebbe affatto di "intrichi" e pericoli, che anzi sarebbero aggravati dal possesso delle terre. Grillo conclude augurandosi che i suoi consigli possano essere utili e informa il fratello che è in viaggio verso Roma, per poi recarsi a Capitolo. [La lettera è inserita nel libro terzo dell'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604, facendo desumere che la data della lettera si attesti tra il 1598 e il 1601; poiché Grillo scrive da Subiaco, dove prese dimora dalla metà del 1599, l'intervallo può essere ulteriormente ristretto al 1599-1601]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Mette in considerazione al Sig. fratello alcuni fondamenti, perché possa meglio risolversi in certa sua diliberazione."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 185, Consigliare
|
Compilatore |
Ongaro Nicola - Carminati Clizia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|