|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
G. B. |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Imprudente cacciatore. Volete perdere un cavallo per prendere una lepre? Fermatevi |
Contenuto e note |
Angelo Grillo rimprovera "G.B." della sua imprudenza, consigliandogli di rinunciare a una questione non specificata nella lettera. Grillo, cercando di convincere l'amico a seguire il suo avvertimento, conclude sostenendo che, in amicizia e conoscendo il carattere del destinatario, è molto meglio esporre e considerare la realtà dei fatti invece che dire una "lieta bugia". [La lettera è inserita nel libro II dell'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604, facendo desumere che la data della lettera si attesti tra il 1594 e il 1598]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Consiglialo a lasciar l'impresa fatica."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 185, Consigliare
|
Compilatore |
Ongaro Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|