|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[S. Giuliano d']Albaro |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Maravigliomi de' novi disturbi. Non so se l'infermità nasca dal |
Contenuto e note |
Angelo Grillo offre dei brevi consigli a un destinatario non precisato riguardo a una certa "infermità", augurandogli la guarigione. [La lettera è inserita nel libro II dell'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604, facendo desumere che la data della lettera si attesti tra il 1594 e il 1598]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Scopresi il mio Padre Grillo mirabil medico d'animo infermo."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 183 (erroneamente numerata 185), Consigliare
|
Compilatore |
Ongaro Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|