|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Giorgio, del signor Luciano |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[San Giuliano d'] Albaro |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Se chi mi sa con si nuovi modi obligare, m'insegnasse |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Giorgio Spinola per ringraziarlo a parole dei molti favori ricevuti, non potendo sdebitarsi con i fatti. Grillo si proclama servitore di Spinola e si descrive come un “instromento intatto utile e dilettevole” nelle mani di Spinola. [La lettera appartiene agli anni 1593-1594, come si evince dall'incrocio fra la biografia di Grillo e l'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Mostrasi grato con bei ringraziamenti di grazia ricevuta."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 261, Ringraziamento |
Compilatore |
Nembrini Kelly |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|