|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Horatio (Orazio) |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Ringratio Vostra Signoria della licenza impetratami, nella quale quanto più conosco |
Contenuto e note |
Angelo Grillo ringrazia Orazio Spinola [Vicelegato di Bologna e cardinale legato a Ferrara] per la licenza ricevuta, che gli ha permesso di riconoscere una così grande benignità in un secolo così torbido. La licenza basterà per un anno, che forse è più di quanto Grillo potrà vivere. Ma di certo, per tutto il tempo che gli resterà da vivere, rimarrà servitore di Spinola. [La lettera è assegnata agli anni 1579-1594 nell'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "D'una licenza impetratagli lo ringrazia."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 255, Ringraziamento |
Compilatore |
Nembrini Kelly |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|