|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Alessandro, suo cugino |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova [San Giuliano d'Albaro o Santa Caterina di Luccoli] |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Il signor Paolo mio fratello si può chiamar fra le sue |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive ad Alessandro Spinola perché suo fratello Paolo, pur nella disavventura della malattia, ha avuto la fortuna di incontrarlo. Lo stesso Paolo scrive a Grillo infatti che le sue condizioni di salute sono ottimali proprio grazie a Spinola. Per questo motivo Grillo lo ringrazia caldamente e lo affida al Signore. [Il destinatario nell'ed. Venezia, Ciotti, 1602 è indicato come Alessandro Grillo]. [La lettera appartiene agli anni 1594-1598, come si evince dall'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Gli rende grazie delle cortesie usate al Sig. suo fratello."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 264, Ringraziamento |
Compilatore |
Nembrini Kelly |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|