|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Tucci Nicolò |
Data |
1607 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Roma [San Paolo fuori le Mura] |
Luogo di arrivo |
Lucca |
Incipit |
Son di partenza per Mantova, dove si fa la nostra Congregation |
Contenuto e note |
Angelo Grillo avvisa l'amico Nicolò Tucci [gentiluomo lucchese, vicario del cardinal Antonio Maria Sauli] della sua imminente partenza verso la prossima Congregazione [Capitolo dell'ordine benedettino cassinese] presso Mantova [San Benedetto Po, dove il Capitolo si svolse il 6 maggio 1607]. Fa riferimento al fatto che forse non tornerà più a Roma, avendo finito il suo mandato e sperando in una nuova posizione più soddisfacente [il che permette di datare la lettera al 1607, anno in cui Grillo lasciò San Paolo fuori le Mura dove era stato abate dal 1602]. Grillo parla di Roma con disprezzo, poiché racchiude tutti i moti e i vizi del mondo e promette di avvisare il destinatario riguardo alla sua nuova sistemazione. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Lo fa consapevole della sua partenza."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 235, Ragguaglio |
Compilatore |
Nembrini Kelly |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|