|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Camilli Camillo |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Subiaco |
Luogo di arrivo |
Ragusa [Dubrovnik] |
Incipit |
Gratioso luogo s'ha fatto Vostra Signoria già molti anni appresso cotesti |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Camillo Camilli per raccomandargli Matteo di Rafaele, un professore di legge. Egli chiede di essere il nuovo console della Repubblica di Ragusa [Dubrovnik] nella città di Napoli, avendo saputo che il posto sarà presto vacante a causa della promozione del console attuale. L'uomo è degno dell'ufficio in quanto figlio di Marin Rafaele di Ragusa e per via dei suoi legami con gli ufficiali regi e con il viceré [Fernando Domingo Ruiz de Castro Andrade y Portugal oppure Francisco Ruiz de Castro y Portugal]. Avvisa che per lo stesso motivo contatterà anche l'abate [Ilario da Vicenza] di [Santa Maria di] Lacroma [monastero benedettino situato sull'isola omonima di fronte a Ragusa] e il padre priore [?] per caldeggiare questa richiesta. [Nell'edizione cronologicamente ordinata delle 'Lettere' di Grillo (Venezia, Ciotti, 1604) la missiva è collocata nella sezione relativa agli anni 1601-1604; secondo E. Durante e A. Martellotti, 'Don Angelo Grillo O.S.B', Firenze, Spes, 1989, Grillo rimase a Subiaco fino al 1602] [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Priega il Camilli a favorire un suo Amico per lo Consolato de' Ragusei in Napoli."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 133, Preghiere |
Compilatore |
Chiesa Federica - Montefusco Frida |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|