|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Giannettino |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Subiaco |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Vostra Signoria non mi scrive ha già un pezzo, et io ne sento martello |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Giannettino Spinola e lo prega di scrivergli perché sente la mancanza della sua corrispondenza: quando riceve il piego da Roma, è lieto di trovarvi sue lettere. Suppone che possa essere impegnato con il conte di Fuentes [Don Pedro Enríquez d'Azevedo y Toledo] e che lo abbia accompagnato a Milano dove si sta armando contro la Francia. [Nell'edizione cronologicamente ordinata delle 'Lettere' di Grillo (Venezia, Ciotti, 1604) la lettera è collocata nella sezione relativa agli anni 1598-1601]. [Nella prima edizione delle 'Lettere' di Grillo (Venezia, Ciotti, 1602) il destinatario è Maurizio Cataneo ed il luogo di arrivo è Roma]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Provoca il Signor Spinola a scrivere."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 131, Preghiere |
Compilatore |
Montefusco Frida |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|