|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Caporale Cesare |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Subiaco |
Luogo di arrivo |
Perugia |
Incipit |
Lasciai Vostra Signoria in Perugia co 'l mal di pietra, et me ne partij |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Cesare Caporale (Caporali) chiedendo ragguagli della sua salute, in quanto l'ha lasciato a Perugia affetto dal "mal di pietra" [calcolosi]. Successivamente descrive la loro amicizia, gli chiede qualche suo componimento e prega che il suo "Mecenate" [Ascanio II della Corgna] gli faccia nuovamente dono della sua gentilezza. Infine manda i suoi saluti a [Prospero] Podiani e ai membri dell'Accademia [degli Insensati di Perugia]. [Nell'edizione cronologicamente ordinata delle 'Lettere' di Grillo (Venezia, Ciotti, 1604) la lettera è collocata nella sezione relativa agli anni 1598-1601; secondo E. Durante e A. Martellotti, 'Don Angelo Grillo O.S.B.', Firenze, Spes, 1989, p. 195, la lettera risale al 1600]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Domanda del suo male, et qualche suo componimento."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 129, Preghiere |
Compilatore |
Chiesa Federica - Montefusco Frida |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|