|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Nicolò |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Santa Caterina [di Luccoli, Genova] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Cercando libri da Vostra Signoria in questo stato so, ch'io le ricercherei |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Nicolò Spinola, suo zio, e gli richiede in prestito due libri. Gli chiede per un amico la "Pastorale del Bracciolini" [Francesco Bracciolini, 'L'amoroso sdegno favola pastorale con l'aggiunta di alcune rime pastorali', Milano, ad istanza di Agostino Tradate, 1597] e poi indirettamente un libro di [Agnolo (Angelo) Ambrogini, detto] Poliziano. Ricorda di averlo letto diverse volte a Mantova e che Spinola ne possiede uno nella sua libreria. [Nell'edizione cronologicamente ordinata delle 'Lettere' di Grillo (Venezia, Ciotti, 1604) la lettera è collocata nella sezione relativa agli anni 1594-1598; considerato che la pastorale del Bracciolini di cui si parla fu pubblicata nel 1597, la finestra cronologica può essere ristretta agli anni 1597-1598]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Chiede due libri."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 123, Preghiere |
Compilatore |
Montefusco Frida |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|