|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ha potuto Vostra Signoria molto ben conoscere l'armi del nuovo |
Contenuto e note |
Angelo Grillo cela il nome del destinatario della lettera e gli chiede di dar voce alle ragioni che spiegano perché quel "nuovo Martano" [il riferimento è probabilmente al personaggio dell''Orlando furioso' di Ludovico Ariosto] ha torto. [Nella terza edizione delle 'Lettere' di Grillo (Venezia, Ciotti, 1604) la lettera si trova nella sezione relativa agli anni 1594-1598]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Gl'impone, che per cortesia faccia conoscer come a torto un certo lo travagliava."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 121, Preghiere |
Compilatore |
Montefusco Frida |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|