|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Franco |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Francavilla |
Incipit |
Che fa Melampo? Segue in campagna il Padrone, o si |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Franco Spinola, suo nipote, gli chiede notizie del suo cane Melampo e gli elenca una serie di suggerimenti e raccomandazioni su come trattare l'animale. [Nella terza edizione cronologicamente ordinata delle 'Lettere' di Grillo (Venezia, Ciotti, 1604), la missiva si trova nella sezione 1594-1598; secondo E. Durante e A. Martellotti 'Don Angelo Grillo O.S.B.', Firenze, Spes, 1989, p. 173, Grillo ha lasciato il suo cane in custodia ai nipoti quando si è trasferito nella residenza urbana di S. Caterina nel 1596, dunque la lettera è da collocare dopo quella data]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Chiede di Melampo."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 120, Preghiere |
Compilatore |
Montefusco Frida |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|