|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Zaniboni Basilio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Brescia |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Io non fui mai così tentato di vanagloria, come |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Don Basilio Zaniboni in merito ai complimenti che [Torquato] Tasso riconosce ai suoi lavori. Lo prega di rassicurarlo che si attiverà per la sua liberazione. [Nella terza edizione delle 'Lettere' (Venezia, Ciotti, 1604), la missiva compare nella prima sezione, che copre gli anni 1578-1594; l'intervallo può essere ulteriormente ristretto se si considera che, secondo E. Durante e A. Martellotti, 'Don Angelo Grillo O.S.B.', Firenze, Spes, 1989, Grillo rimase a Brescia fino all'estate del 1585]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Priega questo Padre, ch'assicuri il Tasso dell'amor suo, et che lo prieghi a non esser così liberale nel lodarlo."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 115, Preghiere |
Compilatore |
Montefusco Frida |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|