|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Pindoro Orazio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Venne, e vide, ma non vinse il nostro Cesare. Invaghì |
Contenuto e note |
Angelo Grillo commenta con Orazio Pindoro gli insuccessi di un comune conoscente, che ha tentato la fortuna presso la corte dei pontefici, ma, per la sua poca sostanza dietro all'enfasi delle parole, nonché a causa di una certa sua inappropriata insolenza, si trova a lasciare la città e a ritirarsi a poetare sulle rive del Sebeto [cioè a tornare a Napoli]. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Giunti e Ciotti, 1608]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "L'avvisa della riuscita d'un comune Amico."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 234, Ragguaglio |
Compilatore |
Sirtoli Cristian |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|