|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Pinelli [Domenico] |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Perugia (S. Pietro) |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Le nuove di consolatione non debbono esser lente. Il nipote |
Contenuto e note |
Angelo Grillo ragguaglia il cardinale [Domenico] Pinelli circa i progressi del nipote, che [a Perugia] corre sulla via dell'onore e della virtù, e si distingue negli studi: l'abate [di S. Pietro di Perugia] ne dice un gran bene. Per il resto, ha incontrato [Marco Antonio] Bonciari, che gli ha tessuto le lodi del "signor Domenico" [cioè del medesimo destinatario di questa lettera, si direbbe], mostrandosi memore dell'appoggio ricevuto da costui. Comunica, infine, che dopo Pasqua riprenderà il proprio viaggio. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Giunti e Ciotti, 1608]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Ragguaglia il Sig. Cardinale del frutto del Nipote nelle strade d'onore et di virtù."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 232, Ragguaglio |
Compilatore |
Sirtoli Cristian |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|