|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Giannettino |
Data |
5/1595 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Albaro (S. Giuliano) |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Hor hora ho da Roma la morte del Tasso: m'ha morto |
Contenuto e note |
Angelo Grillo comunica a Giannettino Spinola la notizia della morte di [Torquato] Tasso, e commenta: "Eterna piaga ha ricevuto la poesia, estrema perdita il mondo". Pare che sia morto per avere abusato di "continui remedi contra veleno". È stato tumulato in S. Onofrio [di Roma]. Ha avuto un degno funerale, ma non ancora un degno sepolcro. Si presume che vi provvederà il cardinale [Cinzio Passeri Aldobrandini], ultimo protettore del poeta. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Dà novella della morte, et della sepoltura del gran Tasso."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 213, Ragguaglio |
Compilatore |
Sirtoli Cristian |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|