|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Negri Francesco |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Doppo molto strepito di tamburi, e di schioppi, quasi invito |
Contenuto e note |
Angelo Grillo accenna con Francesco Negri a una pesante offesa rivoltagli da certo Torre. Ciò ha ferito la loro amicizia, ma non la spegnerà del tutto, perché Grillo si ripromette di dimenticare e di perdonare. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Giunti e Ciotti, 1608]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Gli fa sapere come abbia rimessa certa offesa."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 231, Ragguaglio
|
Compilatore |
Sirtoli Cristian |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|