|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Grillo Paolo |
Data |
1605 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Alla Catholica intesi da una stafetta, che volava alla volta |
Contenuto e note |
Angelo Grillo racconta al fratello Paolo di avere saputo già quando era "alla Catholica" dell'elezione di papa Paolo V [Camillo Borghese]. Giunto poi a Roma, se ne è informato minutamente. L'evento gli pare straordinario e dà adito alle più grandi speranze per il bene della Chiesa. Nei confronti del nuovo pontefice, che in passato ha avuto modo più volte di frequentare, si dilunga a spiegare la sua profonda ammirazione. [La lettera può essere datata tenendo conto che l'elezione di Paolo V avvenne il 16 maggio 1605]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Avvisa il Signor suo fratello della creazione del Pontefice, narrandogli tutti gli accidenti di essa, et mirabilmente loda sua Santità."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 230, Ragguaglio |
Compilatore |
Sirtoli Cristian |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|