|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
[Spinazzi] Mauro da Parma |
Data |
1602 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Brescia |
Incipit |
Che dirà il mio caro Padre Don Mauro, quando intenderà |
Contenuto e note |
Angelo Grillo si conduole con don Mauro [Spinazzi] da Parma, abate di S. Faustino [di Brescia] e visitatore [della congregazione], per la morte di [Antonio Tedeschi], abate [di S. Sisto] di Piacenza. Unico sollievo gli è la certezza che tale prelato, come "tramontato sole, sia risorto assai più bello nell'oriente del Cielo". [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la lettera compare nella sezione relativa agli anni 1601-1604; è databile alla prima metà del 1602, epoca della morte di Tedeschi]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Gli dà avviso della perdita d'un Padre."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 229, Ragguaglio
|
Compilatore |
Sirtoli Cristian |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|