|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Mascherone Benedetto |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Subiaco (S. Scolastica) |
Luogo di arrivo |
Subiaco |
Incipit |
Messer Benedetto mio caro. A voi, al quale la charità, e la cortesia allunga |
Contenuto e note |
Angelo Grillo informa Benedetto Mascherone che la sua intercessione presso un certo "commissario" ha sortito effetto: gli sarà risparmiata la pena dei tratti di corda e, forse, sarà persino liberato dal carcere. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la lettera compare nella sezione relativa agli anni 1601-1604; per essere stata inviata da Subiaco, può essere intesa non posteriore al 1602]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Gli dà buona novella d'averlo liberato da un pericolo, et di dovernelo liberar da un altro."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 227, Ragguaglio
|
Compilatore |
Sirtoli Cristian |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|