|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Nicolò |
Data |
1598 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Per amor di Vostra Signoria son fatto ladro. Rubo quest'hora al sonno |
Contenuto e note |
Angelo Grillo ruba il tempo alla notte per avvisare lo zio Nicolò Spinola di trovarsi ora a Venezia, in S. Giorgio Maggiore, e in buona salute. Manda i propri omaggi "all'illustrissimo ambasciator [del Re] Catolico" [presumibilmente don Blasco d'Aragona, residente di Filippo II in Italia]. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la lettera compare all'inizio della sezione relativa agli anni 1598-1601, e, per i suoi contenuti, proprio nella primavera del 1598 deve essere collocata]. [Pubblicata anche in Bartolomeo Zucchi, 'L'idea del segretario', vol. II, Venezia, Dusinelli, 1614, p. 193]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Fa sapere l'arrivo suo in Vinegia."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 218, Ragguaglio |
Compilatore |
Sirtoli Cristian |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|