|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Cybo Malaspina Alberico, Principe di Massa |
Data |
12/1/1589 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova (S. Caterina) |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Poiché non m’è conceduto di raguagliare |
Contenuto e note |
Esprime il proprio parere, ampiamente positivo, riguardo al ‘Dialogo [della nobiltà dell’illustrissima famiglia Cybo’ recentemente dato alle stampe (Genova, Bartoli, 1588) dal domenicano Innocenzo Cibo Ghisi]. Ne loda la ricchezza argomentativa, notandone altresì l’intenzione di non entrare in aperta polemica col «successore del Platina» [ossia Onofrio Panvinio, continuatore delle ‘Vitae Romanorum pontificum’ di Battista Platina], laddove questi [nelle pagine dedicate alla vita di Innocenzo VIII] era apparso ledere il prestigio di casa Cibo, negandone in parte l’antichità. |
Fonte o bibliografia |
Giovanni Sforza, 'Una lettera inedita del padre Angelo Grillo', "Giornale ligustico di archeologia, storia e letteratura", XXI, 1896, pp. 267-271 |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|