|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Gianluca Ippolito |
Data |
1/1586 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
San Benedetto Po |
Luogo di arrivo |
[Ferrara] |
Incipit |
Et così grande, et così nuovo, et così giusto, et così eloquente |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive ad Ippolito Gianluca per perorare la causa della liberazione di [Torquato] Tasso presso la duchessa d'Urbino [Lucrezia d'Este], che non potrà restare impassibile innanzi alle sofferenze di tanto poeta. [La lettera è datata a poco dopo il 7 gennaio 1586 p.e. da Elio Durante - Anna Martellotti, 'Don Angelo Grillo o.s.b. alias Livio Celiano poeta per musica del secolo decimosesto', Firenze, SPES, 1989, p. 132]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Gli fa istanza a sollecitar la liberazione del Tasso."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 114, Preghiere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|