|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Cremaschi Nicolò, Padre Don |
Data |
1579 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
San Placido di Calonerò (Messina) |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Per sovvenire ad un cuore, non so se amartellato, o pure |
Contenuto e note |
Angelo Grillo ringrazia l'amico e confratello Nicolò Cremaschi per le lettera che questi gli ha inviato e lo invita a scrivergli più spesso. Tornerà un giorno a Mantova, e si rivedranno; ma intanto quelle lettere riducono in lui il senso di lontananza. Prima di lasciare la Sicilia, Grillo intende comunque "vedere l'isola" e in particolare "le ceneri di Mongibello" [salire cioè le pendici dell'Etna]. [La lettera è datata alla seconda metà del 1579 da Elio Durante - Anna Martellotti, 'Don Angelo Grillo o.s.b. alias Livio Celiano poeta per musica del secolo decimosesto', Firenze, SPES, 1989, p. 94]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Lo priega a consolar spesso la sua lontananza, come ha cominciato, con sue lettere."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 112, Preghiere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|