|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Tridapale |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
San Benedetto Po |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Signor Tridapale mio Eccellente. Et quando pensa Vostra Signoria di |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive al dottor Tridapale augurandosi che la sua bravura di medico possa consentire al più presto a padre [Nicolò] Cremaschi di fare ritorno in San Benedetto Po. Là tutti soffrono per la sua assenza, e in particolare ne soffre il padre [Filippo] Segala. [La lettera appartiene agli anni 1578-1579, anni in cui Grillo risiedette nel monastero di Polirone]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Pregalo ad operar che parta il Cremaschi, et vada a consolar gli Amici, che 'l bramano."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 111, Preghiere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|