|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Nicolò |
Data |
1578 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
San Benedetto Po |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Signor Zio. Io non ho mai maggiore occupatione, che quando |
Contenuto e note |
Angelo Grillo torna a insistere con Nicolò Spinola, suo zio, affinché gli invii copia dell'orazione [di cui già in lettera al medesimo del 3 agosto 1578, incipit "Signor mio. Troppo sono importuno. Ben me n'avveggio io"]. Manda saluti a [Camilla Cybo], moglie del suo interlocutore, e agli altri parenti che hanno in comune. [La lettera è databile alla seconda metà del 1578 perché strettamente conseguente alla citata lettera del 3 agosto]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Da nuovo ricerca l'Orazione."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 110, Preghiere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|