|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Goselino (Goselini) Giuliano |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
San Benedetto Po |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
A' Religiosi, et massime ai Monaci sono interdetti gli specchi. |
Contenuto e note |
Angelo Grillo invia un suo componimento a Giuliano Goselino (Goselini), al cui "finissimo giudicio" protesta di rimettersi. Nulla gli dirà invece a proposito del "suo Mirabello" [un animale d'affezione, per Goselini, ucciso dal morso di una vipera], se non che, appresa la notizia da padre [Benedetto] Guidi, ne hanno pianto insieme. [La lettera appartiene agli anni 1578-1579, anni in cui Grillo era di stanza nel monastero di San Benedetto Po]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Richiede che corregga certa sua composizione; poi parla a cenni di non so che altro."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 108, Preghiere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|