|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Facio Lattanzio, Padre Don |
Data |
1579 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
San Benedetto Po |
Luogo di arrivo |
Aversa |
Incipit |
Dal Padre Don Timotheo nostro ho riccevuto la paterna lettera |
Contenuto e note |
Angelo Grillo risponde all'abate del monastero di S. Lorenzo d'Aversa, il genovese Lattanzio Facio, rendendosi disponibile all'offerta (che questi gli ha manifestato a mezzo di lettera recapitatagli dal loro confratello Timoteo [da Napoli]) di richiederne il trasferimento dal monastero di San Benedetto Po a quello di Aversa, tanto più che, avendo ormai concluso “il corso della filosofia” a San Benedetto, non sussistono più vincoli formali alla sua permanenza in quella sede. [Sulla scorta di Elio Durante e Anna Martellotti, 'Don Angelo Grillo O.S.B. alias Livio Celiano poeta per musica del secolo decimosesto', Firenze, Spes, 1989, pp. 92-93, la lettera può essere datata al 1579]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Mostra quanto desidera d'aver luogo nel suo Monastero."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 107, Preghiere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Francesco - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|