|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Cesi [Angelo], vescovo di Todi |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Todi |
Incipit |
La causa della Selva è rimessa a Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Angelo Grillo, dopo aver saputo dal padre confessore [delle monache di cui sotto] che una certa causa (qui indicata come "della Selva") è stata rimessa al giudizio del vescovo [Angelo] Cesi, gli scrive per impetrarne il favore. La particolare protezione che il vescovo ha nei confronti del monastero [benedettino femminile] delle Milizie [a Todi] fa ben sperare Grillo sull'esito della causa. [La lettera, poiché non inserita nell'edizione delle 'Lettere' di Grillo Venezia, Ciotti, 1604, né in quelle precedenti, non dovrebbe essere anteriore a tale anno, così come non può essere posteriore al 1606, anno della morte del vescovo Cesi]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "La determinazione d'una causa rimessa in suo giudicio gli raccomanda."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 104, Raccomandazione |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|