|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Franco |
Data |
1596 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Francavilla [ora Francavilla Bisio (Al)] |
Incipit |
Già co 'l pensiero, et con la lingua vi diceva crudele |
Contenuto e note |
Dopo aver ricevuto dal [cugino] Alessandro [Spinola] rassicuranti notizie riguardo a come il nipote Franco si è preso cura del cane Melampo, Angelo Grillo scrive a quest'ultimo per raccomandarglielo nuovamente. Manda saluti anche alla "signora Giulia [Spinola]" e alle "signore nipoti". [La lettera è datata attorno al 1956 da Elio Durante - Anna Martellotti, 'Don Angelo Grillo o.s.b. alias Livio Celiano poeta per musica del secolo decimosesto', Firenze, SPES, 1989, pp. 173-174]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Scrive il fastidio ch'aveva di Melampo et glielo raccomanda; et la lettera è tutta vezzosa."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 97, Raccomandazione |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|