|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Pallavicino Marcello, don |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova (S. Caterina) |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Presentator di questa sarà un nostro Padre, il quale desidera |
Contenuto e note |
Angelo Grillo raccomanda al [gesuita] Marcello Pallavicino il latore della presente, un [non meglio indicato] monaco di stanza, come lo stesso Grillo, in S. Caterina, che aspira a ottenere licenza di confessore. Ne segnala la moralità, i buoni costumi e l'esperienza nella casistica di coscienza. [Nell'edizione cronologicamente ordinata, Venezia, Ciotti, 1604, delle 'Lettere' di Grillo, la lettera appare nella sezione relativa al periodo 1594-1598; se a ciò si aggiunge che fu scritta durante la residenza di Grillo in S. Caterina, non potrà che essere collocata negli anni 1595-1598]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Raccomanda un Padre, che s'appresenta all'esaminazione per le confessioni."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 96, Raccomandazione |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|