|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
[Taraschi] Zaccaria, abate di S. Pietro di Modena |
Data |
1594 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Albaro (S. Giuliano)] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Se amor solo intende la lingua d'Amore, Vostra Paternità molto Reverenda |
Contenuto e note |
Grillo augura a Zaccaria [Taraschi], abate di S. Pietro di Modena, di essere eletto presidente [della congregazione cassinese], chiedendogli, in quanto tale, di ricordarsi del monastero [di S. Giuliano di Albaro, di cui Grillo è priore]. [Il combinato della richiamata carica di governo abbaziale, in S. Pietro di Modena, del destinatario, unitamente alla posizione che la missiva occupa nell'edizione cronologicamente ordinata, di A. Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, impone di collocarla verso l'aprile 1594]. [La lettera è pubblicata anche in Bartolomeo Zucchi, L'idea del Segretario, II, Venezia, Dusinelli, 1614, p. 194]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Sperando che questo Padre dovesse esser eletto Presidente, gli raccomanda le occorrenze del monastero di S. Giuliano."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 93, Raccomandazione |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|