|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Grillo Stefano |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Quando Messer Gio Antonio Oneto non fosse conosciuto da voi per |
Contenuto e note |
Angelo Grillo raccomanda al fratello Stefano il signor Giovan Antonio Oneto, desideroso di ottenere un ufficio di mastrodattia [ossia un incarico di conservatore di atti pubblici]: persona adatta all'ufficio, come Stefano peraltro già sa, ed anche sua amica. Nella sua veste di "console", a Stefano riuscirà facile il "consolarlo". [Per lapsus tipografico nell'edizione di A. Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti del 1602 il raccomandato appare indicato come "messer Gian Antonio Gneto". La lettera appartiene agli anni 1578-1594, come si evince dall'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Priega il Signor fratello a favorir l'Oneto per la bisogna nominata nell'antecedente."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 92, Raccomandazione |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|