|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Spinola Scipione |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Il raccomandare a Vostra signoria coloro, che ella non solamente ha |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive al cognato Scipione Spinola che gli sembra di fare un torto alla sua prudenza raccomandandogli persone che egli già conosce e che fanno già parte delle sue amicizie. Si dice perciò certo che favorirà il latore della presente, Giovan Antonio Oneto, che ambisce a un incarico di matrodattia [cioè di conservatoria di atti], nel quale sicuramente si farebbe onore. [La lettera appartiene agli anni 1578-1594, come si evince dall'edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604]. [Pubblicata anche in Bartolomeo Zucchi, 'L'idea del segretario', vol. IV, Venezia, Dusinelli, 1614, p. 300]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Raccomanda l'Oneto, acciocché sia ammesso al possesso d'un officio."] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 92, Raccomandazione |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Lizi Maurisja |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|