|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Marcellini Valerio |
Data |
5/1599 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Praglia |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Fu nel vero troppa licenza partir senza licenza di Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Angelo Grillo si scusa con Valerio Marcellini per essere partito [da Venezia] improvvisamente, senza riuscire a salutarlo. Presso i religiosi [riuniti per il capitolo generale], ha cercato di trovare un luogo [nel noviziato di un qualche monastero] al "giovane" raccomandatogli da Marcellini, ma nessuno aveva posto. Manda saluti a [Giorgio] Gradenigo e a [Orsatto] Giustiniani. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; è da datare al maggio 1599, tempo del capitolo generale, tenuto a Praglia, di cui nella lettera di parla]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Si scusa d'improvisa partenza, et di non haver potuto favorire un giovane raccomandatogli."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 865, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|