|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
[Lomellini] [Giovanni Battista] |
Data |
1598 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Vostra Signoria Reverendissima m'invidia la stanza di Vinezia, et io |
Contenuto e note |
Angelo Grillo promette al vescovo di Isernia [Giambattista Lomellini] di soddisfare la sua richiesta di comporre in commemorazione del cardinale [Gabriele] Paleotti [scomparso il 23 luglio 1597]. Al suo interlocutore, che gli invidia il suo stare a Venezia, risponde di invidiare a Venezia gli anni in cui la città godette della presenza del suo interlocutore, studente all'università di Padova. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; in Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, è collocata nella sezione relativa agli anni 1598-1601 e, dato il luogo di partenza, può essere fatta risalire al maggio-settembre 1598, durante il soggiorno di Grillo in S. Giorgio Maggiore di Venezia]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Ricercato per comporre in morte del Cardinal Paleotto promette di sodisfare alla richiesta; et rispondendo a lodi, loda."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 863, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|