|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Udine Ercole |
Data |
1598 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Venezia (S. Giorgio Maggiore) |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Fulgentio nelle mie mani divien fosco: in quelle di Vostra Signoria acquista maggior luce |
Contenuto e note |
Angelo Grillo accompagna la restituzione a Ercole Udine di un "Fulgenzio" con queste parole: "c'è qualche cosa, ma non bene a nostro proposito; cercherem meglio". Lo avvisa di essere in partenza per Padova, dove si fermerà poco, ma per "grave negozio". [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; in Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, è collocata nella sezione relativa agli anni 1598-1601 e, visto il luogo di partenza, la si può far risalire al maggio-settembre 1598, durante il soggiorno di Grillo presso il monastero di S. Giorgio Maggiore a Venezia]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Dice di rimandargli un Libro, l'avvisa della sua partenza, et lo ringrazia della lettera piena di sue lodi."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 863, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|