|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Ruscelli Girolamo |
Data |
30/5/1598 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Se le forze e del corpo, e dell'intelletto corrispondessero in qualche parte |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Girolamo Ruscelli, abate di S. Pietro di Perugia, ringraziandolo per l'apprezzamento manifestatogli, che pure sarebbe motivato, se le forze del corpo e dell’intelletto corrispondessero alla volontà che ha sempre nutrito di servire agli interessi della congregazione [cassinese]. Gli confida di avere sofferto per la morte di [Michele Alebardi], che ha rappresentato una grave perdita per entrambi, così come per tutta la congregazione. Lo informa che sta per recarsi a Venezia, ove anche tratterà con [Prospero da Piacenza], abate di S. Flavia [di Caltanissetta], certa questione raccomandatagli da Ruscelli, e che poi gliene darà ragguaglio. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602, ove anche ne è riportata la data cronica]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Lo ringrazia de' favori. Si duole della morte d'un Padre. In fine promette di trattar con ogni affetto un suo negozio."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 857, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|