|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Passerini Pietro Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
27/10/1647 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Doppo sì longa fame, sì poco cibo! |
Contenuto e note |
Dopo averla lungamente attesa, ha ricevuto lettera di Aprosio, della cui brevità si duole. Manda [una stampa del] suo ritratto, di cui tutti dicono che dovrebbe “restar contentissimo” nonostante “qualche dissonanza dal naturale” dovuta a imperizia del disegnatore, non dell’incisore. Ne tratterrà tuttavia la matrice sino a diversa indicazione dello stesso Aprosio. [Rispondendo a specifica richiesta di nuove da parte del suo interlocutore], accenna a Bernardo Morando, precisando che “la passa bene, e può vantarsi d’esser sovravissuto al martirio, come san Giovanni evangelista”. Informa che il vescovo Alessandro Scappi è partito da tre giorni per Castel San Giovanni e al suo ritorno certamente risponderà ad Aprosio. Ha salutato “gli amici” [alcune qui non meglio specificate comuni conoscenze piacentine], che a loro volta ricambiano affettuosamente. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms E.VI.24, nr. 4 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|