|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Pinoli Ambrogio |
Data |
1596 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ho rinuntiato l'armi, né combatto ne anco più con la memoria |
Contenuto e note |
Angelo Grillo dichiara ad Ambrogio Pinoli che non intende replicare alle male lingue che sparlano di lui. Anzi, se ne ride. Spiega che i medici gli consigliano di cambiare residenza, perché il clima ventoso [di S. Giuliano di Albaro?] gli è nocivo. Pensa dunque di farsi trasferire [a Genova?]. Se dovesse succedere, lo avviserà. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; vaghi spunti per la sua datazione si rintracciano in Elio Durante - Anna Martellotti, Don Angelo Grillo O.S.B. alias Livio Celiano poeta per musica del secolo decimosesto, Firenze, Spes, 1989, p. 171]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Ha doppio soggetto; primieramente se ne ride di certi oppositori, secondariamente dice di cangiar stanza per conservar la sanità."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 852, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|