|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Bracciolini Francesco |
Data |
7/1595 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Il dimandare non è comandare. Ma la cortesia del signor Bracciolini è altrettanto humile |
Contenuto e note |
Angelo Grillo ringrazia Francesco Bracciolini per avergli comunicato il suo arrivo a Milano. Lo avvisa che sono partite le galee da Genova per Messina, ove dovrebbero arrivare verso il 10 di luglio. Conclude informando che il suo occhio destro non è ancora completamente guarito. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; in Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, è inserita nella sezione relativa agli anni 1594-1598; per la sua datazione, comunque fortemente congetturale, si è tenuto conto che Bracciolini fu a Milano, al servizio di Federico Borromeo, a cominciare dal 1595 circa]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Lo ringrazia della lettera, e della memoria, che tiene di lui; gli offerisce l'opera sua; l'avvisa della partenza delle galee, e dello stato suo."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 850, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|