|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Stella Lattanzio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Brescia |
Incipit |
Se io non destava il fuoco se ne restava tuttavia |
Contenuto e note |
Angelo Grillo avvisa Lattanzio Stella che il loro comune amico Guido Antonio [Guidi], sollecitato dallo stesso Grillo, ha ripreso a corrispondere con lui, e copiosamente, e dandogli di sé buone notizie. Se [dai suoi superiori] gli sarà data licenza di viaggiare, conta di incontrarlo presto. Intanto, prega lo Stella di fare avere a [Guidi] un'altra lettera, [allora] a questa acclusa. [La lettera compare a stampa a partire da Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1602; in Angelo Grillo, Lettere, Venezia, Ciotti, 1604, è collocata nella sezione relativa agli anni 1594-1598]. [Pubblicata anche in Bartolomeo Zucchi, 'L'idea del segretario', vol. II, Venezia, Dusinelli, 1614, p. 274]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Dice d'aver ricevute lettere da un Amico provocato da lui, e a questo Padre raccomanda una sua lettera all'istesso."]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 845, Misto |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Ferretti Chiara |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|